
Tempo di lettura stimato: 1 min 9 sec
I topi e i ratti sono animali che generalmente infestano le aree abitate e sono molto nocivi per la salute dell’uomo e di altri animali.
Per fare in modo che non infestino le nostre case è sempre una buona pratica stare attenti a non lasciare cibo in aree facilmente raggiungibili e chiudere perfettamente i rifiuti, ma nel caso ci siano dubbi sulla presenza di roditori bisogna intervenire tempestivamente.
Le 5 fasi della derattizzazione
- Si fa un sopralluogo e si cercano tracce della presenza di un roditore nell’area interessata: impronte, oggetti e/o mobili rosicchiati, escrementi e urine.
- Si valutano i rischi in base alla constatazione della natura dell’infestazione e alla quantità di tempo che è passato dal momento dell’insediamento degli animali infestanti.
- Dopo aver capito di quale specie di roditore si tratta, si scelgono i metodi e i mezzi più adatti al caso specifico.
- Si passa alla derattizzazione e all’igienizzazione degli ambienti
- In seguito alla derattizzazione si monitorano i risultati
Prodotti per la derattizzazione
Per bonificare gli ambienti, Cantara effettua la derattizzazione sfruttando esche rodenticide, erogatori d’esca o piastre collanti autorizzati dal Ministero della Salute.
Le esche rodenticide che vengono utilizzate sono di tipo anticoagulante e sono efficaci contro tutti i tipi di roditori. Contengono una sostanza amaricante che le rende inappetibili ai bambini e alle specie che non sono bersaglio (per esempio animali domestici come cani e gatti).